ASOS Circular Design Collection Definizioni Chiave
Questa pagina contiene le definizioni dei termini tecnici utilizzati all'interno della ASOS Circular Design Collection.
Per tornare alla homepage della ASOS Circular Design Collection, clicca qui.
Trattamento galvanico
Un processo proibito secondo The Jeans Redesign Guidelines: "La galvanostegia è il processo di rivestimento con metallo per via elettrolitica. I principali problemi ambientali associati a queste attività sono la generazione di rifiuti pericolosi e lo smaltimento delle acque reflue, nonché l'odore e il rumore". (1)
Materiale convenzionale
Una fibra o un materiale che non è prodotto secondo le indicazioni di un programma di sostenibilità (standard, certificazione, regolamento, iniziativa o processo). (2)
Disassemblamento
I prodotti multicomponente possono essere ideati pensando al futuro disassemblamento, facendo in modo cioè che sia possibile "smontarli" perché componenti e materiali possano essere riutilizzati, ricostruiti o riciclati (3). Il cliente non è tenuto a disassemblare il prodotto, se ne occuperà il riciclatore industriale.
Durabilità
La capacità di un prodotto fisico di rimanere funzionale e rilevante nel tempo di fronte alle sfide del normale funzionamento. Questa può riguardare proprietà fisiche o caratteristiche emotive che hanno a che fare con l'aspetto. Il concetto di durabilità si applica a un prodotto che può avere più proprietari nel tempo e riconosce la riparazione e altri servizi come mezzo per aumentarne la durata complessiva (4)
Monomateriale
Le tecnologie di riciclo sono in costante sviluppo e crescita. Attualmente, la maggior parte dei riciclatori meccanici e chimici su larga scala accetta solo fibre monomateriale (un materiale creato da un singolo tipo di fibra), con una piccola % consentita per i materiali "contaminanti" che non corrispondono alla fibra principale. Perciò, affinché un prodotto sia classificato come monomateriale, il singolo tipo di fibra deve costituire almeno il 98% del peso, nella composizione totale del prodotto (5) (ciò comprende il tessuto principale, le fodere, le tasche e le etichette, ma esclude le finiture, i fili, le etichette con indicazioni sulla manutenzione e i componenti metallici). (6)
Non rinnovabile (materiale)
Materiale realizzato da fonti che si esauriranno o non si ricostituiranno nel corso della nostra vita e molto oltre. La maggior parte dei materiali non rinnovabili sono realizzati a partire da combustibili fossili: carbone, petrolio e gas naturale. Il carbonio è l'elemento principale dei combustibili fossili. (7)
Materiale post-consumo
Materiale generato da famiglie o strutture commerciali, industriali e istituzionali nel loro ruolo di utenti finali del prodotto che non può più essere utilizzato per lo scopo previsto. Ciò include i resi di materiali proveniente dalla catena di distribuzione (8)
Permanganato di potassio
Un processo proibito secondo The Jeans Redesign Guidelines: "Il permanganato di potassio (PP) è un forte agente ossidante utilizzato per creare diverse finiture sui jeans. L'uso del PP riduce le prestazioni e la durata ed è quindi controproducente per l'obiettivo di The Jeans Redesign di ottenere una maggiore durabilità del prodotto. Il PP a contatto con la pelle può causare irritazione, bruciore e dolore, in caso di contatto con gli occhi può comportare il rischio di perdita permanente della vista. Il PP rappresenta anche un pericolo ambientale, soprattutto per l'inquinamento marino e può causare bioaccumulo nella catena alimentare". (9)
Materiale pre-consumo
Materiale deviato dal flusso dei rifiuti durante il processo di fabbricazione. È escluso il riutilizzo di materiale rielaborato, rimacinato o di scarto, generato durante un processo e che può essere recuperato all'interno dello stesso processo che lo ha generato. (10)
Riciclo
Il riciclo è il processo di riduzione di un prodotto ai materiali base iniziali, consentendo così a quei materiali (o almeno a una parte di essi) di essere trasformati in nuovi prodotti. (11)
Recycle now – Localizzatore di riciclo
Recycle Now™ è la campagna nazionale di riciclo dedicata a Inghilterra e Irlanda del Nord che mira a motivare più persone, a riciclare correttamente e più spesso, più prodotti. (12)
Lo strumento Recycling Locator aiuta i cittadini a scoprire cosa possono riciclare a casa e quali sono i luoghi più vicini dedicati al riciclo di una serie di articoli. Per maggiori informazioni clicca qui - https://www.recyclenow.com/
ASOS è firmataria di Textiles 2030, un'iniziativa volontaria di WRAP. Recycle Now è uno dei brand rivolti ai cittadini offerti da WRAP.
Rinnovabile (materiale)
Un materiale rinnovabile è costituito da una risorsa naturale che può essere reintegrata a una velocità uguale o superiore a quella di esaurimento. (13)
Rigenerativo (materiale)
Le pratiche di produzione rigenerativa sostengono la salute del suolo e il contenuto di carbonio, migliorano la qualità dell'acqua, la biodiversità e la resilienza degli ecosistemi (14)
Riutilizzo
Operazione mediante la quale un prodotto o un componente vengono utilizzati ripetutamente e per lunghi periodi di tempo, per il loro scopo originale, senza essere significativamente modificati, ricreati o riciclati. Potrebbe essere necessario "preparare i prodotti per il riutilizzo", ciò spesso comporta pulizia, riparazioni o piccole modifiche in modo che possano continuare a essere utilizzati nel tempo e da più utenti. (15)
Sabbiatura
Un processo proibito secondo The Jeans Redesign Guidelines: "La sabbiatura è un processo utilizzato per dare ai jeans un aspetto invecchiato. La sabbiatura riduce la durata del capo ed è pericolosa per la salute dei lavoratori, con rischi come potenziali gravi danni alle vie respiratorie".(16)
Lavaggio stone wash
Un processo proibito secondo The Jeans Redesign Guidelines: "L'uso di pietra pomice ha diversi effetti dannosi e fattori negativi, come ad esempio: diminuzione della qualità del tessuto, danneggiamento della lavatrice, accumulo di fango che va smaltito in modo appropriato. Durante il lavaggio può verificarsi la rottura delle pietre in parti più piccole che rimangono impigliate nelle tasche e in altri punti del capo e che richiedono più lavaggi per eliminare i residui. È inoltre necessaria una grande quantità di pietre per effettuare il lavaggio." (17)
Materie prime vergini
I materiali vergini sono risorse naturali che vengono estratte nella loro forma grezza e che vengono tradizionalmente utilizzate nei processi industriali o di produzione. Alcuni esempi di materie prime includono acciaio, petrolio, mais, grano, benzina, legname, risorse boschive, plastica, gas naturale, carbone e minerali. (18)
ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals)
La ZDHC Foundation è un'organizzazione globale che guida gli sforzi dell'industria della moda verso l'eliminazione graduale delle sostanze chimiche pericolose. Con una visione volta a un'adozione diffusa della chimica sostenibile, ZDHC sfrutta l'impegno collaborativo di oltre 330 firmatari del settore per promuovere soluzioni globali e pratiche per l'industria tessile, dell'abbigliamento, della pelle e delle calzature. (19)
The Roadmap to Zero Programme, di ZDHC, conduce l'industria della moda verso l'eliminazione delle sostanze chimiche nocive dalla sua catena di approvvigionamento globale costruendo le basi per una produzione più sostenibile a protezione dei lavoratori, dei consumatori e degli ecosistemi del nostro pianeta. (20)
ASOS ha aderito al ZDHC Foundation’s Roadmap to Zero Programme nel 2018.
ZDHC ClearStream Report
"ClearStream è un report illustrato e di facile lettura sullo stato delle acque reflue di un fornitore, testate in base alle ZDHC Wastewater Guidelines. Fornisce uno standard chiaro e accettato a livello globale per la rendicontazione delle acque reflue e facilita un migliore controllo della produzione. ClearStream semplifica la comprensione dell'impatto dei parametri di gestione delle acque reflue e consente di vedere dov'è possibile apportare miglioramenti". (21)
ZDHC InCheck Report
"ZDHC Performance InCheck è un report di inventario chimico di facile lettura. Fornisce un punteggio complessivo rispetto alla conformità alla ZDHC Manufacturing Restricted Substances List (MRSL) per tutti i prodotti nell'inventario e indica dov'è possibile apportare miglioramenti. Panoramiche complete, risultati comprensibili e utili linee guida supportano le strutture verso l'uso di una chimica più sostenibile. Questo migliora il benessere delle persone e dell'ambiente all'interno dell'intero inventario chimico". (22)
ZDHC Manufacturing Restricted Substances List (MRSL)
Un elenco di sostanze il cui uso intenzionale è vietato nelle formulazioni chimiche commerciali utilizzate dagli impianti di produzione nel settore tessile, dell'abbigliamento, della pelle e delle calzature. (23)
References
(1) The Jeans Redesign Guidelines
(2) Textiles 2030, 2023, Circular Design Toolkit: An introduction to design for circularity
(3) Textiles 2030, 2023, Circular Design Toolkit: An introduction to design for circularity
(4) Textiles 2030, Circular Design Toolkit, an introduction to design for circularity, page 89
(5) Textiles 2030, 2023, Circular Design Toolkit: An introduction to design for circularity
(6) The Jeans Redesign Guidelines, Section 5.2a.
(7) Textiles 2030, 2023, Circular Design Toolkit: An introduction to design for circularity
(8) https://textileexchange.org/app/uploads/2021/02/Global-Recycled-Standard-v4.0.pdf
(9) The Jeans Redesign Guidelines
(10) https://textileexchange.org/app/uploads/2021/02/Global-Recycled-Standard-v4.0.pdf
(11) https://www.ellenmacarthurfoundation.org/the-circular-economy-in-detail-deep-dive
(12) https://www.recyclenow.com/
(13) Textiles 2030, 2023, Circular Design Toolkit: An introduction to design for circularity
(14) The Jeans Redesign guidelines, Appendix 1 Common definitions for The Jeans Redesign
(15) Textiles 2030, 2023, Circular Design Toolkit: An introduction to design for circularity
(16) The Jeans Redesign Guidelines
(17) The Jeans Redesign Guidelines
(18) Textiles 2030, 2023, Circular Design Toolkit: An introduction to design for circularity
(19) https://www.roadmaptozero.com
(20) https://www.roadmaptozero.com/about
(21) https://www.zdhc-gateway.com/reports/clearstream
(22) https://www.zdhc-gateway.com/reports/incheck
(23) https://mrsl.roadmaptozero.com/