CULTURA POP
LEZIONI DI STILE DA DIOR
Di Eleanor Dunne, 9 febbraio 2019
Cerchi un’attività culturale da fare questo febbraio? Suggeriamo una scappata a Londra per la mostra Christian Dior: Designer of Dreams, in corso al V&A. Con oltre 200 abiti couture da sogno per compiacere i tuoi occhi, l'exhibition è un must per i fashion nerd che vogliono rispolverare la loro conoscenza di Dior (e prendere ispirazione di stile per la nuova stagione). Percorri la storia del brand insieme a questi cinque capi chiave e riproponili nel tuo look di tutti i giorni.


Occhio al punto vita
Pronta per una breve lezione di storia? In occasione della sua prima collezione nel 1947, Christian Dior creò una silhouette nuova di zecca. La combo vita succinta e gonna svasata fu soprannominata "New Look" per il suo contrasto con lo stile minimal del dopoguerra. Dopo 70 anni, è ancora presente sulle passerelle e nei nostri armadi.


Potere al pied-de-poule
Sebbene la mostra si sia svolta a Parigi l'anno scorso, la versione londinese esplorerà il rapporto di Dior con la Gran Bretagna. Il designer adorava la cultura britannica, tanto da utilizzare spesso nelle sue collezioni tessuti storici come il pied-de-poule. Non a caso nel 1950 iniziò a decorare la confezione della sua prima fragranza, Miss Dior, con questo materiale (ancor oggi considerato molto sofisticato).


Trap queen


Logo loco
Durante il suo mandato (dal 1996 al 2011) John Galliano diede al brand un'atmosfera stravagante ed esuberante, facendo diventare lo slogan J'Adore Dior una vera icona degli anni '00. La logo-mania è continuata nel 2017 grazie alla direttrice creativa Maria Grazia Chiuri e la sua collezione di debutto. Ricorda, qualsiasi sia il mood del tuo look, una t-shirt statement sarà sempre in grado di bilanciare il look (e renderlo più street).


Pictures: Getty