Vai al contenuto principale
Browser supportati
Per utilizzare ASOS, ti consigliamo le versioni più recenti di Chrome, Firefox, Safari o Edge.

CULTURA POP

ASOS MAGAZINE INCONTRA LE LITTLE MIX

Sono passati sette anni da quando Jade Thirlwall, Jesy Nelson, Leigh-Anne Pinnock e Perrie Edwards diventarono il primo gruppo a vincere la versione inglese di X Factor. Da allora hanno venduto più di 45 milioni di album, superato record e vinto innumerevoli premi. Alla vigilia dell'uscita di LM5, il loro ultimo disco, le Little Mix hanno incontrato ASOS Magazine per parlare della loro nuova musica, delle pressioni che hanno subito e del risveglio del loro lato attivista. Ti abbiamo svelato una parte della loro intervista qui sotto, ma trovi quella completa nell'ultima uscita dell'ASOS Magazine disponibile a solo 1  qui.
Little Mix for ASOS Mag | ASOS Style Feed

Il nuovo album

"Trattiamo tematiche di cui vogliamo parlare da tempo. Questo è l'album che abbiamo sempre desiderato registrare", dice Jesy. "Strip [una delle canzoni dell'album] rappresenta la svolta. Abbiamo avuto tutte problemi di sicurezza in noi stesse e bullismo e abbiamo sempre sfiorato l'argomento nelle nostre canzoni, come Wings, ma non c'è mai stata una canzone in cui ne abbiamo parlato apertamente. Nell'ultimo anno abbiamo iniziato a sentirci davvero bene con noi stesse. Non diamo più peso alle cose". "Forse siamo riuscite a parlarne adesso perché la società è peggiorata, con preconcetti irreali su quello che significa la bellezza", dice Leigh-Anne. "Non è realistico ed è arrivato il momento di dirlo chiaramente".

Jesy Nelson Little Mix | ASOS Style Feed

Jesy e i primi anni nella band

"Agli inizio ho fatto difficoltà. Pensavo che non avrei mai superato il modo in cui le persone mi consideravano. Ancora mi fa dispiacere se ci penso", dice. "Quegli anni non mi saranno mai restituiti. Ero così giù, mentre mi sarei dovuta godere la vita. Ma mi sentivo così perché mi interessava cosa pensava la gente di me e del mio aspetto. È per questo che siamo così appassionate al messaggio dell'album. Più affrontiamo questa tematica e meglio sarà per i più giovani. Non vogliamo che si sentano soli".
Perrie-Anne from Little Mix in ASOS MAG | ASOS Style Feed

Perrie e gli standard di bellezza irraggiungibili

"È ovunque. Apri una rivista (non ASOS!) oppure un sito web e tutte le ragazze sono magrissime e sono bellissime con un bikini addosso. Mi viene da pensare "Beh, io non sarò certamente così a Mykonos". Non se ne esce. Cose come Instagram o le cover dei magazine sono solo una piccola percentuale di ciò che ti vogliono far vedere, non è mai la verità. Credo che mai come oggi il mondo abbia bisogno di un album come LM5. E continueremo a parlarne fino a quando sarà naturale, vogliamo dare voce alle donne e a noi stesse".

Jade Thirlwall ASOS magazine | ASOS Style Feed

Jade e il supporto alla comunità LGBTQ+

"È facile dire “Oh, adoro Kylie Minogue e i locali gay”, ma dobbiamo anche compiere azioni che significhino qualcosa per i nostri fan. Se dico di supportare una causa, devo sapere di cosa si tratta", afferma. "Ci vogliono supporter oltre alla comunità LGBT per fare la differenza, Provenendo da una cittadina vecchio stampo del nord, so bene che c'è ancora tanto da fare. Bisogna informare e informarci".
Leigh-Ann Pinnock from Little Mix in ASOS Mag | ASOS Style Feed

Leigh-Anne e l'essere birazziale

"Durante i primi anni nella band, mi sentivo invisibile. Ricordo che piangevo costantemente con il mio manager, non riuscivo a sentirmi a mio agio e non so perché. Non pensavo di avere lo stesso numero di fan delle altre ragazze. Era una strana sensazione. Non l'ho mai associato al fatto di essere quella con la pelle più scura del gruppo. Oggi non mi sento più sola perché ho visto molte donne parlarne e so che ci sono ragazze di colore che hanno provato lo stesso" spiega. "La nostra società ha un grande problema con il razzismo, fa paura. Ma più se ne parlerà e più le cose cambieranno".

PROVA IL LOOK Prodotti