Vai al contenuto principale
Browser supportati
Per utilizzare ASOS, ti consigliamo le versioni più recenti di Chrome, Firefox, Safari o Edge.

LE NOSTRE SCELTE

VI PRESENTIAMO: ASOS MADE IN KENYA PE18

ASOS MADE IN KENYA PE18 è qui. La collezione limited-edition è stata creata nuovamente con SOKO Kenya, un'azienda manifatturiera di abbigliamento con cui ASOS collabora fin dal 2010. In più, per la prima volta in assoluto, è unisex e include dei guest d'eccezione. Ecco tutto ciò che c'è da sapere...

ASOS MADE IN KENYA SS18 | ASOS

ASOS MADE IN KENYA SS18 | ASOS

Forse conosci già lo stile di ASOS MADE IN KENYA, forse no... L'aiuto più grande arriva da SOKO Kenya basata in Rukinga, Kenya, che non solo produce i capi della linea ma si impegna a migliorare le competenze, fornire training e dare assistenza sanitaria alla comunità locale. La crescita dell'azienda (da quattro a cinquanta dipendenti negli ultimi otto anni) ha permesso che le opportunità di lavoro aumentassero nell'area.

ASOS MADE IN KENYA SS18 | ASOS

ASOS MADE IN KENYA SS18 | ASOS

Ma partiamo dal principio... ASOS si occupa di ideare e disegnare i prodotti a Londra, che poi vengono successivamente spediti in Kenya per la produzione. La novità della PE18 è però l'intervento di nuovi quattro personaggi di fama: i due fratelli 2ManySiblings, la presentatrice radiofonica Julie Adenuga e la modella Leomie Anderson.

ASOS MADE IN KENYA SS18 | ASOS

ASOS MADE IN KENYA SS18 | ASOS

Pictures: ASOS

Le novità continuano... Perché la collezione è quest'anno unisex: versatile e adatta allo stile di uomini e donne. Eppure, a causa delle misure dell'azienda e la lavorazione a mano, ogni pezzo viene prodotto in quantità limitata quindi ti suggeriamo di non esitare troppo nell'acquisto, i tuoi look preferiti potrebbero terminare prima del previsto!

PROVA IL LOOK Prodotti