Vai al contenuto principale
Browser supportati
Per utilizzare ASOS, ti consigliamo le versioni più recenti di Chrome, Firefox, Safari o Edge.

Assistenza Tecnica

Non riesco ad accedere al mio account

Se utilizzi l'App per dispositivi mobili iOS o Android, clicca qui.

 

È necessario effettuare l'accesso al proprio account prima di poter fare acquisti o per controllare i tuoi ordini. Se ricevi un messaggio che dice che il tuo indirizzo email o la password sono errati, segui i passaggi qui sotto:

1. Controlla il tuo indirizzo email

Assicurati di aver inserito l'indirizzo email corretto e la password registrata.

2. Cambia la tua password

Se non riesci a ricordare la password, clicca sul link  "Password dimenticata?" sulla pagina d'accesso. Ti verrà richiesto di inserire l'indirizzo email con il quale hai effettuato la registrazione e riceverai un'email con il link che ti permetterà di creare una nuova password per il tuo account.

Se inserisci l'indirizzo email o la password sbagliati per tre volte di seguito, l'account risulterà bloccato per 30 minuti. 

Se il tuo account ASOS era stato configurato utilizzando Twitter quale metodo di accesso, ora dovrai usare una delle seguenti opzioni:

· Ricordi la tua password? Accedi utilizzando il tuo indirizzo email (quello collegato al tuo account Twitter) e la tua password ASOS. 
· Non hai una password ASOS o l'hai dimenticata? Clicca sul link "password dimenticata?" nella pagina di accesso. Ti verrà richiesto di inserire il tuo indirizzo e-mail (assicurati di utilizzare quello collegato al tuo account Twitter) per ricevere un'e-mail con il link per creare una nuova password.
· Ricorda che non è più possibile effettuare l'accesso con Twitter. È invece ancora possibile accedere con la propria email o utilizzare Google, Facebook e Apple.

Non preoccuparti se non hai ancora un altro metodo a disposizione per effettuare l'accesso. Se ricordi la password, accedi utilizzando l'indirizzo email collegato al tuo account Twitter e la password ASOS.  

Non ricordi la tua password? Usa l'indirizzo email collegato al tuo account Twitter e seleziona "password dimenticata" nella pagina di accesso. Ti invieremo un'email con il link per crearne una nuova. 
La prossima volta, scegli un metodo diverso per accedere, come Google, Facebook o Apple!

 

Nel caso il problema non riguardi le credenziali di accesso:

3. Cancella i cookies

Può essere una buona idea cancellare i cookies sul tuo dispositivo: nella maggior parte dei casi questo accorgimento permetterà di accedere all'account come al solito. Eliminare i cookies senza aver effettuato l'accesso, potrebbe causare anche la perdita di eventuali articoli salvati o aggiunti al carrello: in questo caso è meglio annotare gli articoli prima di procedere alla cancellazione dei cookies.

Oppure ecco le altre impostazioni che è opportuno controllare:

- Assicurati che la funzione "Blocca tutti i cookie" sia disabilitata nelle impostazioni del tuo browser
- Verifica che Javascript sia abilitato nelle impostazioni del tuo browser.
- Assicurati di non avere alcun blocco dei contenuti installato sul tuo dispositivo.
- Controlla che l'orologio del tuo dispositivo sia preciso. Per motivi di sicurezza, se l'orologio del tuo dispositivo è avanti, non sarà possibile accedere al tuo account. Puoi risolvere facilmente questo problema impostando l'ora sul tuo dispositivo come predefinita.

4. Contattaci

Se dopo aver provato le opzioni illustrate qui sopra, non sei ancora in grado di effettuare l'accesso, contatta la nostra Assistenza Clienti cliccando su sul tasto "Contattaci adesso" in questa pagina, fornendo quante più informazioni possibili, compresi eventuali messaggi d'errore e quello che hai fatto sino a ora: cercheremo di risolvere il problema il più presto possibile.